Vai al contenuto

Monumenti di Catania

Grazie alla millenaria e ricca storia della città di Catania, i monumenti occupano quasi qualunque via, piazza e angoli del suo centro storico e non solo. E, sebbene possa sembrare un luogo comune, è vero che grazie ai numerosi monumenti di notevole importanza, si può dire che passeggiare per Catania è una delle cose che più si avvicinano a visitare un museo all’aria aperta.

Quali tipici di monumenti si possono visitare a Catania?

Fortunatamente, nonostante i disastri naturali e la successiva ricostruzione di alcune zone di Catania, talvolta poco rispettosa e non all’altezza del patrimonio storico della città, grazie alla proliferazione di monumenti costruiti a Catania durante i vari periodi storici, al giorno d’oggi è possibile ammirare una grande quantità e varietà di siti storico-artistici.

Sezioni dedicate ad ogni monumenti di Catania

Dato il gran numero di monumenti e il valore architettonico e storico degli edifici religiosi e palazzi storici che esistono a Catania, abbiamo scelto di creare una sezione dedicata ad ognuno di questi. Stessa cosa vale per le numerose vestigia romane, (molte delle quali edificati su resti di costruzioni di epoca greca), essenziali per comprendere una parte fondamentale della storia di Catania e della Sicilia. Pertanto, sebbene in questa sezione parliamo di alcuni di questi tipi di monumenti, vi invitiamo a dare un’occhiata alle rispettive sezioni dedicate, dove troverete informazioni più dettagliate e molti dei meravigliosi luoghi che in questa sezione non hanno trovato posto.

Chiese, monasteri ed edifici religiosi

Chiese, monasteri ed edifici religiosi

Palazzi e palazzi storici

Palazzi e palazzi storici

Monumenti Romani di Catania

Monumenti Romani di Catania

Sculture, statue, fontane e porte monumentali

Sculture, statue, fontane e porte monumentali

Del periodo romano spiccano sicuramente il Teatro Greco-Romano e l’Anfiteatro, a rappresentare il XVII secolo vi è la Porta Uzeda, che permette di attraversare il muro di Carlo V, mentre tra la fine del XVIII e l’inizio del XX secolo vi sono gli edifici religiosi ed i palazzi storici di stile barocco e liberty, monumentali protagonisti di epoche passate. Bisogna però dire che a Catania vi sono molte più tipologie di monumenti, oltre a quelle già citate si aggiungono le statue, le sculture e le fontane monumentali di grande bellezza e valore storico-artistico sparse per i vari giardini presenti in città e nelle vie e piazze. Come potete vedere, se visitando Catania desiderate godere di arte e monumenti meravigliosi, non rimarrete affatto delusi.

I monumenti più importanti di Catania

Sappiamo che quando si viaggia non c’è sempre tempo per vedere tutto. Per questo abbiamo preparato per voi un piccolo elenco che comprende i 10 monumenti più importanti di Catania. Come tutti gli elenchi, anche questo è un po’ soggettivo, ma possiamo assicurarvi che tutti i luoghi inclusi meritano ci comparire in lista, pur sapendo di avere tralasciato alcuni siti di grande interesse storico e architettonico che sicuramente meriterebbero un posto nell’elenco. Cosa consigliamo a chi visita Catania? Più si passeggia per le strade di Catania, più monumenti si incontrano. Lo vedrete 😉 !

TOP 10 monumenti di Catania

Come visitare i monumenti della città?

Quando pianificate di vistare i monumenti di Catania, vi suggeriamo, prima di tutto, di individuare i siti che potrebbero interessarvi maggiormente. In secondo luogo, è fondamentale concentrarsi sui luoghi che presentano un calendario e orari di apertura e chiusura prestabiliti (chiese, edifici e palazzi storici, rovine romane e greche, etc), poi organizzare le visite di conseguenza.

Per quanto riguarda i monumenti di Catania non vincolati da orari (fontane monumentali, sculture, statue…) potete visitarli semplicemente passeggiando lungo le vie della città. Grazie alla mappa che troverete qui di seguito, vi sarà molto facile individuare questi monumenti e quindi organizzare un percorso cittadino che vi permetterà di visitare tutti i siti che attirano la vostra attenzione.

Mappa dei monumenti più interessanti di Catania

Video

Prossimamente.

Galleria fotografica

Prossimamente.

Benvenuto in Sicilia, benvenuto su LovingSicilia.it 👋

Iscriviti per ricevere contenuti sulla Sicilia

Non inviamo spam! Per maggiori informazioni leggi le nostre politiche sulla privacy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: @ Copyright. Tutti i diritti riservati. Si prega di rispettare i diritti intellettuali in qualità di autore e proprietario dei testi, delle immagini e dei video.